Tornano i disagi all'aeroporto di Fiumicino. L'operatività dell'aeroporto scenderà nei prossimi giorni dall'80% al 60%.
Lo ha deciso l'Enac, in seguito alla richiesta di Aeroporti di Roma, in quanto il traffico era troppo elevato in rapporto ai gate realmente operativi. Ricordiamo che dopo l'incendio avvenuto più di un mese fa, sono chiusi 14 gate su 47. Sono quelli del Molo D sotto sequestro dal 6 maggio scorso perché sono state riscontrati lo sforamento del livello di polveri sottili nell'aria e la presenza di diossine.
Il picco di 131 mila fra arrivi e partenze di domenica scorsa ha evidenziato come lo scalo sia molto congestionato con molteplici ritardi. Si temono quindi le conseguenze di un traffico in aumento per la stagione estiva.
Il provvedimento di riduzione dell'operatività partirà dalla mezzanotte di venerdì 12 giugno 2015. Anche il Terminal 3 gradualmente non sarà più operativo per l'accettazione passeggeri. Enac ha dichiarato che "La decisione è stata presa aseguito delle esigenze manifestate dalla società di gestione Aeroporti di Roma, ADR, che in via precauzionale ha richiesto la riduzione e la temporanea limitazione del Terminal 3, a garanzia di una gestione operativa regolare e in sicurezza che potrebbe, invece, essere compromessa dalla congestione o dal sovraffollamento delle aree utilizzabili".
Da oggi Alitalia ed Etihad effettueranno le operazione di check in per tutti i loro voli esclusivamente al Terminal 1.